Come comportarsi per favorire la longevità? Non fumare, mantenere la pressione del sangue sotto controllo e livelli di colesterolo nella norma, evitare il diabete e conservare un peso corporeo adeguato: ecco i cinque “trucchi” che possono tradursi in molti anni di vita in più e, soprattutto, al riparo dalle malattie cardiovascolari. Le donne cinquantenni senza i cinque principali fattori di rischio vivono in media 13,3 anni in più senza malattie cardiovascolari e muoiono 11,8 anni più tardi rispetto a coetanee con tutti i fattori presenti. Negli uomini, la differenza è ancora più marcata: 10,6 anni in più senza malattie e 14,5 anni di vita guadagnati.
È emerso da uno studio coordinato dal Global Cardiovascular Risk Consortium, pubblicato sulla rivista New England Journal of Medicine. “La prevenzione non è un concetto astratto, è semplice e non richiede interventi complessi: può essere misurata, applicata su larga scala, e può portare risultati concreti per milioni di persone. Conoscere l’impatto dei singoli fattori aiuta anche a orientare le politiche sanitarie e gli interventi mirati”, commenta Giovanni de Gaetano, presidente dell’IRCCS Neuromed.